P&L (Profitti e Perdite)
Indicatore di utile/perdita su posizioni aperte o chiuse.
Esempio: Esempio: un P&L non realizzato di +12% indica profitto se chiudo ora.
P2P (peer-to-peer)
Scambio diretto tra utenti senza intermediario centrale.
Esempio: Esempio: ho venduto stablecoin su un mercato P2P.
Paper wallet
Custodia a freddo con seed/chiavi stampati su carta.
Esempio: Esempio: la mia paper wallet è in cassaforte.
Peg (ancoraggio)
Meccanismo con cui un asset mantiene parità con un altro (es. 1:1 con USD).
Esempio: Esempio: la stablecoin ha perso il peg e ha quotato 0,97 USD.
Perdita impermanente
Perdita relativa per i liquidity provider quando i prezzi nel pool divergono rispetto all'HODL.
Esempio: Esempio: forti movimenti di prezzo aumentano la perdita impermanente.
Periodo di unbonding
Attesa tra l'unstake e la possibilità di muovere i fondi.
Esempio: Esempio: su questa rete l'unbonding dura 21 giorni.
Play-to-Earn (Gioca per guadagnare)
Modello in cui i giocatori guadagnano token/NFT per l'attività di gioco.
Esempio: Esempio: le quest giornaliere pagano token di gioco.
Pool di liquidità
Fondi depositati in un DEX che abilitano swap automatici.
Esempio: Esempio: i liquidity provider ricevono le fee del pool.
Prezzo di acquisto (Bid)
Prezzo massimo che un compratore è disposto a pagare.
Esempio: Esempio: il Bid su ETH/USDT può essere 3.000 USD.
Prezzo di vendita (Ask)
Prezzo minimo al quale un venditore è disposto a vendere.
Esempio: Esempio: l'Ask su BTC/USDT può essere 68.900 USD.
Prezzo d'ingresso
Prezzo a cui un ordine viene eseguito aprendo una posizione.
Esempio: Esempio: se compro BTC a 40.000 USD, quello è il mio entry price.
Proof of Stake (PoS)
Consenso in cui i validator mettono in stake token per proporre/validare blocchi.
Esempio: Esempio: Ethereum è passato a PoS nel 2022.
Proof of Work (PoW)
Consenso basato sulla risoluzione di puzzle computazionali.
Esempio: Esempio: la rete Bitcoin è protetta dal PoW.
Prova a conoscenza zero (ZKP)
Metodo crittografico per provare la correttezza senza rivelare le informazioni sottostanti.
Esempio: Esempio: uno ZKP può attestare l'idoneità senza dati personali.
Prova delle riserve (Proof of Reserves)
Prova on-chain che un soggetto detiene davvero gli asset dichiarati.
Esempio: Esempio: l'exchange ha pubblicato PoR basato su alberi di Merkle.